Referenti: Erdas E., Dessì A., Pusceddu E.
L’obiettivo principale è quello di integrare l’osservazione e le conoscenze meteo con la
rilevazione e l’elaborazione dei dati reali misurati in loco.
Il contesto è estremamente sensibile al tema per la presenza degli uffici meteo militari. I risultati attesi sono quelli di offrire una formazione propedeutica all’ottenimento della qualifica di previsore meteo attraverso la pratica applicazione degli aspetti teorici della meteorologia e di far accrescere attraverso il rilevamento e l’elaborazione periodica la sensibilità ambientale. (40 ore)