Questo progetto è nato con l'intento di illustrare i delicati equilibri naturali che governano gli ecosistemi regolati dall'acqua, fornendo inoltre conoscenze che stimolino una sensibilità ecologica di rispetto verso l'ambiente. Gli acquari sono stati allestiti e curati dagli studenti della 4a B del corso Ambiente.
L' acquario d'acqua dolce tropicale ha una capacità di circa 100 litri, è di vetro ed è stato collocato in guardiola, un luogo illuminato e tranquillo. È dotato di filtro, riscaldatore e illuminazione. Per il fondo è stata scelta una sabbia fine, accuratamente lavata e posta sopra il fertilizzante da fondo.
Insieme all'acqua sono state sistemate le piantine Rotala rotundifolia, Vallisneria, Anubias barteri var. barteri e Microsorum pteropus.
Dopo circa due settimane sono stati introdotti i pesci. Occorrono molte precauzioni per l'adattamento dei pesci al nuovo ambiente. È importante che l'adattamento sia graduale. I pesci che popolano l'acquario sono Parodon affinis, Corydoras sterbai e Ancistrus.
L' acquario d'acqua marina tropicale ha una capacità di circa 100 litri ed è stato collocato accanto all'acquario d'acqua dolce. È dotato di riscaldatore, illuminazione e schiumatoio. Il fondo è costituito da rocce vive: coralli e madrepore. I pesci sono stati inseriti non appena il sistema si è assestato, cioè circa un mese dall'allestimento, avvenuto alla fine di aprile.