L'articolazione Biotecnologie Ambientali è uno dei possibili percorsi per chi sceglie l'indirizzo "Chimica, Materiali e Biotecnologie" dell'Istituto Tecnico. Tali percorsi si differenziano a partire dal terzo anno, per cui alla fine del biennio lo studente è chiamato ad effettuare la scelta dell'articolazione desiderata.
Il diplomato nell'indirizzo "Chimica, Materiali e Biotecnologie" ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio, conciario, ambientale.
Lo studente, al termine del percorso formativo, sarà in grado di:
Nell’articolazione Biotecnologie Ambientali vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative a:
Al termine del corso di studio lo studente diplomato ha la possibilità di:
Materia |
III Anno |
IV Anno |
V Anno |
---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
- |
Chimica analitica e strumentale |
4 (2) |
4 (3) |
4 (3) |
Chimica organica e biochimica |
4 (2) |
4 (2) |
4 (3) |
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale |
6 (4) |
6 (4) |
6 (4) |
Fisica ambientale |
2 |
2 |
3 |
Totale ore |
32 (8) |
32 (9) |
32 (10) |
Tra parentesi sono indicate le ore relative alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.