Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policy

n.34 Avvio attività progetto POR FSE 2014/2020 – (SI TORNA) TUTTI A ISCOLA Anno Scolastico 2021/22 linea ASCOLTOeSUPPORTO

21 Set 22 21_2022/23

Riassunto

Si comunica l’avvio delle attività del progetto TUTTI A ISCOLA – LINEA ASCOLTOeSUPPORTO.Quest’anno, oltre alla presenza dello psicologo come già avvenuto nei precedenti aa.ss., avremo …

Si comunica l’avvio delle attività del progetto TUTTI A ISCOLA – LINEA ASCOLTOeSUPPORTO.
Quest’anno, oltre alla presenza dello psicologo come già avvenuto nei precedenti aa.ss., avremo la possibilità di avvalerci dell’intervento una pedagogista che svolgerà le proprie attività prevalentemente all’interno delle aule insieme all’intero gruppo classe. Di seguito vengono riportati alcuni dettagli.


INCONTRI CON LA PEDAGOGISTA:
In questa fase verranno coinvolte tutte le classi prime dell’istituto (sedi di Cagliari e Assemini), secondo il calendario allegato alla presente. Si svolgeranno 3 incontri con la pedagogista, all’interno di ogni singola aula, con cadenza settimanale ed avranno la durata di un’ora (il primo e il terzo incontro) oppure di due ore (il secondo incontro), per un totale di 4 ore per ogni classe.
L’obiettivo di questo primo intervento è quello di aiutare il gruppo classe, appena formatosi, a sviluppare un clima positivo, a conoscersi meglio e ad accompagnare gli studenti nell’avvio di questa nuova importante fase della loro vita.


INCONTRI CON LO PSICOLOGO:
La finalità è di eseguire “interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità”. Il progetto verrà realizzato con le seguenti modalità e strumenti:

  1. counselling, colloqui;
  2. valutazione psicopedagogica e motivazionale;
  3. supporto psicologico;
  4. empowerment e coping.

L’attività svolta all’interno del progetto non è di natura medica o psicoterapeutica, ma di ascolto e consulenza, per cui il consenso richiesto alle famiglie è relativo alla partecipazione al progetto e al trattamento dei dati personali.
Lo psicologo sarà a disposizione per fornire supporto psicologico ai nostri studenti sia per la gestione di esigenze individuali che del gruppo classe o parte di esso, per incontri singoli e/o per la programmazione di un intervento più continuativo.
Per informazioni e/o per fissare un eventuale primo incontro, contattare il dott. Franco Mele telefonicamente al num. 3296518808 o via email all’indirizzo melefranco@tin.it. Tali incontri si svolgeranno anche durante l’orario di lezione, secondo un calendario che verrà comunicato dopo il primo contatto. Si invitano i docenti alla massima collaborazione nell’individuare e segnalare specifiche esigenze, oltre ad aiutare gli studenti nella gestione del primo contatto con il professionista.
Per qualunque necessità di chiarimenti e approfondimenti si invita a contattare il referente di progetto, prof. Moreno Madeddu all’indirizzo email moreno.madeddu@giua.edu.it.

Calendario attività Pedagogista

165,38 KB Portable Document Format
Calendario attività Pedagogista