Criteri di valutazione
Il Consiglio di Classe tiene conto nella valutazione periodica e finale, oltre che del raggiungimento degli obiettivi generali e della disciplina, anche dei livelli di partenza della classe e dei singoli, dell’interesse e dell’impegno mostrato, della partecipazione alle attività e al dialogo educativo.
Sono utilizzate tre tipologie di verifica, ciascuna con scopi differenti:
- verifica diagnostica, per stabilire la situazione di partenza degli alunni;
- verifica formativa, per controllare, in itinere, i processi di apprendimento;
- verifica sommativa, per valutare il profitto scolastico ai fini della classificazione periodica e finale.
Gli strumenti utilizzati per le verifiche sono i seguenti:
- colloquio orale;
- verifica scritta (tema, relazione, articolo di giornale, saggio, prova strutturata, semistrutturata e non strutturata);
- verifica pratica e grafica;
- esercitazione in classe;
- partecipazione al dialogo educativo;
- simulazione e gioco di ruolo;
- compito a casa.