Nome corso: MOODLE base [MDL1]
Docente: Prof. Ferdinando Melis
Numero massimo partecipanti: 15
Durata: 10 ore
Modulo 1
- Inizio: Lunedì 16 marzo 2020 ore 11:00
- Durata: 2 ore
- Programma:
- Presentazione degli stumenti di base di MOODLE (webinar di 90 minuti) – Prima parte
- Presentazione del corso
- Presentazione della piattaforma di e.learning: caratteristiche generali
- Creazione di un corso e gestione delle sezioni
- Panoramica delle risorse e attività di MOODLE
- Impostare una lezione utilizzando le risorse etichetta, e file.
- Come inserire immagini e video
- Interazione con il relatore per chiarimenti ed eventuali approfondimenti (30 minuti)
Modulo 2
- Inizio: Mercoledì 18 marzo 2020 ore 11:00
- Durata: 2 ore
- Programma:
- Presentazione degli stumenti di base di MOODLE (webinar di 90 minuti) – Seconda parte
- Continuare con la creazione di un corso
- Assegnare un compito
- Quali strumenti per una videoconferenza (Zoom Meet, Jitsi Meet, Classroom Meet)
- Interazione con il relatore per chiarimenti ed eventuali approfondimenti (30 minuti)
Modulo 3
- Inizio: Venerdì 20 marzo 2020 ore 10:00
- Durata: 2 ore
- Programma:
- Come attivare una videoconferenza con i nostri studenti partendo da MODLE (30 minuti)
- Gli strumenti di comunicazione con lo studente: forum e chat (30 minuti)
- L’attività lezione: come creare una lezione interattiva (30 minuti)
- Interazione con il relatore per chiarimenti ed eventuali approfondimenti (30 minuti)
Modulo 4
- Inizio: Lunedì 23 marzo 2020 ore 11:00
- Durata: 2 ore
- Programma:
- Gli strumenti di valutazione: creare un quiz (90 minuti)
- Interazione con il relatore per chiarimenti ed eventuali approfondimenti (30 minuti)
Modulo 5
- Inizio: Mercoledì 25 marzo 2020 ore 11:00
- Durata: 2 ore
- Programma:
- Come realizzare un semplice videotutorial didattico (Screncast o matic, Screencastify, Doceri) (60
minuti)
- Come creare un canale youtube all’interno del quale pubblicare i videotutorial e come richiamarli su
Moodle (30 minuti)
- Interazione con il relatore per chiarimenti ed eventuali approfondimenti (30 minuti)