Questo sito è interamente progettato, realizzato e gestito all'interno dell'Istituto Giua, utilizzando esclusivamente software libero (open source), completamente gratuito.
La veste grafica è stata ideata per garantire la riconoscibilità del sito ed essere di semplice utilizzo: il sistema di navigazione è uniforme, la struttura è costante, le icone e gli strumenti sono analoghi in tutte le pagine.
I file allegati sono stati inseriti, di preferenza, nel formato PDF: si tratta di uno standard oramai molto diffuso che garantisce che il documento sia visualizzabile e stampabile con qualsiasi sistema operativo. Per poter leggere i documenti in formato PDF occorre installare il programma gratuito Adobe Reader.
I moduli per i quali è previsto che siano compilabili anche in formato elettronico sono stati resi disponibili nel formato RTF, che viene correttamente gestito da tutte le più comuni applicazioni da ufficio (Microsoft Office, Open Office, Libre Office, ecc.).
Tutte le pagine hanno la seguente struttura:
Le informazioni e i contenuti sono organizzati per categorie che corrispondono alle sezioni del sito, consultabili attraverso un sistema di navigazione a menu:
Le altre modalità di accesso alle informazioni sono offerte dalla mappa del sito e dallo strumento di ricerca nelle pagine.
In tutte le pagine è sempre indicato il percorso corrente, introdotto dalla dicitura "Ti trovi in", che permette all'utente di sapere in ogni istante in quale parte del sito si trova. Tutti gli elementi che compongono il percorso sono dei collegamenti, ad eccezione dell'ultimo che segnala la pagina corrente.
I pulsanti presenti sulla barra degli strumenti, suddivisi in due gruppi, servono per modificare l'aspetto e la visualizzazione delle pagine del sito, in modo da venire incontro alle esigenze di tutti gli utenti.
Il primo gruppo riguarda la dimensione del testo:
[Più piccolo]: diminuisce la dimensione del testo;
[Predefinito]: ripristina la dimensione predefinita del testo;
[Più grande]: aumenta la dimensione del testo.
Il secondo gruppo riguarda la modalità di visualizzazione delle pagine del sito:
[Predefinita]: ripristina la visualizzazione predefinita del sito;
[Alta visibilità]: passa alla visualizzazione ad alta leggibilità, utilizzando un numero minimo di colori ad alto contrasto e limitando gli elementi grafici;
[Solo testo]: passa alla visualizzazione solo testo, eliminando ogni elemento grafico in modo da strutturare la pagina nel modo più semplice possibile.
Per memorizzare l'impostazione preferita, in modo da non doverla reimpostare ad ogni nuova visita del sito, vengono usati i cookie. In caso si verificasse proprio questo inconveniente, controllare che i cookie siano abilitati nel programma di navigazione in uso. Maggiori informazioni sui cookie e sul loro uso in questo sito si trovano nell' informativa sulla Privacy.
È possibile navigare all'interno del sito anche utilizzando solamente la tastiera. Per spostarsi tra i collegamenti (link) presenti nelle pagine usare i seguenti tasti:
Tabulazione: per spostarsi sul collegamento successivo;
Maiuscolo + Tabulazione: per spostarsi sul collegamento precedente;
Invio: per visualizzare la pagina relativa al collegamento corrente.
Per facilitare la navigazione del sito, all'interno di ogni pagina sono inseriti dei collegamenti nascosti che permettono di saltare velocemente i menu di scelta. Inoltre è possibile utilizzare delle scorciatoie da tastiera (access key) che permettono di spostarsi rapidamente sulle principali sezioni del sito e di usare le funzionalità più comuni. I tasti delle scorciatoie sono i seguenti:
Per attivare le scorciatoie indicate è necessario utilizzare una sequenza di tasti che dipende dal proprio sistema operativo e dal programma di navigazione in uso:
ALT + Tasto della scorciatoia poi Invio: se si usa Internet Explorer su sistemi Windows (la prima combinazione di tasti si limita a selezionare il collegamento, per attivarlo bisogna rilasciarli e poi premere Invio);
ALT + Maiuscolo + Tasto della scorciatoia: se si usa Firefox;
ALT + Tasto della scorciatoia: se si usa Google Chrome o Safari;
Maiuscolo + ESC + Tasto della scorciatoia: se si usa Opera;
CTRL + Tasto della scorciatoia: in generale sui sistemi Mac.