L'articolazione Informatica è uno dei possibili percorsi per chi sceglie l'indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" dell'Istituto Tecnico. Tali percorsi si differenziano a partire dal terzo anno, per cui alla fine del biennio lo studente è chiamato ad effettuare la scelta dell'articolazione desiderata.
Il diplomato nell'indirizzo "Informatica e Telecomunicazioni" ha competenze nell'analisi, progettazione e gestione di sistemi per l'elaborazione, trasmissione ed acquisizione di informazioni.
Lo studente, al termine del percorso formativo, sarà in grado di:
Nell’articolazione Informatica viene approfondita l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche.
Al termine del corso di studio lo studente diplomato ha la possibilità di:
Materia |
III Anno |
IV Anno |
V Anno |
---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
- |
Sistemi e reti |
4 (2) |
4 (2) |
4 (2) |
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni |
3 (1) |
3 (2) |
4 (3) |
Gestione progetto, organizzazione d'impresa |
- |
- |
3 (1) |
Informatica |
6 (3) |
6 (3) |
6 (4) |
Telecomunicazioni |
3 (2) |
3 (2) |
- |
Totale ore |
32 (8) |
32 (9) |
32 (10) |
Tra parentesi sono indicate le ore relative alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.