Helianthus II - PON 1.1h



Il progetto, coordinato dall'Istituto "Giua" di Cagliari, ha coinvolto una realtà territoriale particolarmente estesa in quanto ha visto la costituzione di una rete di istituti di ogni ordine e grado dell'istruzione, espressione delle diversità geomorfologiche, antropiche ed economiche della regione sarda. La rete di scuole ha consentito di sperimentare percorsi curricolari verticali, confrontare esperienze e, attraverso l'utilizzo di tecnologie telematiche, cooperare, comunicare e scambiarsi materiale.
Sono stati realizzati dieci moduli didattici, ognuno sviluppato a diversi livelli di complessità da tre scuole: una superiore titolare del modulo, una scuola media e una scuola elementare.
- CONOSCERE PER RISPETTARE
Adotta un ecosistema
Liceo Scientifico "Fermi" di Nuoro; scuola media n°4 di Nuoro; scuola elementare 3° Circolo "Calamida" di Nuoro.
- SALVARE L'ARTE PER SALVARE L'UOMO
La tutela dei beni culturali come indicatore della qualità dell'ambiente
Liceo scientifico "Marconi" di San Gavino Monreale; scuola media e scuola elementare "Istituto comprensivo G.Setzu di Lunamatrona".
- IL MARE E' IN UN MARE DI GUAI
L'inquinamento delle coste e delle acque costiere
Liceo Scientifico "Asproni" di Iglesias; scuola media "E. D'Arborea" di Iglesias; Direzione Didattica 3° Circolo di Iglesias.
- ALIMENTI: STORIA, SICUREZZA, QUALITA'. OLTRE L'INFORMAZIONE
Dagli alimenti all'alimentazione - Una cultura da costruire
Ist. Prof. Alb. Rist. "Gramsci" di Cagliari; scuola media "Pascoli + Lamarmora" di Monserrato; scuola elementare 2° Circolo di Selargius.
- IL RIMORSO DELL'UOMO: DALLA VIOLENZA ALLA TUTELA
l parchi simbolo del pentimento per la violenza dell'uomo verso la natura
Liceo Scientifico "Brotzu" di Quartu; scuola media di Dolianova; scuola elementare 3° Circolo didattico di Quartu.
- DOVE C'E' ACQUA C'E' VITA
L'uomo e l'acqua un binomio che ha fatto la civiltà
Istituto Tecnico Industriale "Angioy" di Sassari; scuola media di Sennori; scuola elementare di Sennori.
- URBANESIMO ED UMANESIMO
Dalla città dell'uomo alla città per l'uomo
Liceo Scientifico "Mariano IV d'Arborea" di Oristano; scuola media "L. Alagon" di Oristano; scuola elementare "Sacro Cuore" 3° Circolo di Oristano.
- IL SALVAMBIENTE: LE TECNOLOGIE DELL'AMBIENTE PER L'AMBIENTE
Rapporto euristico tra le tecnologie e lo sviluppo sostenibile
Liceo Scientifico "Pitagora" di Selargius; Istituto Comprensivo Settimo S. Pietro; scuola elementare 1° Circolo di Monserrato.
- RIFIUTI = RISORSE
Un'equazione per risolvere molti problemi
Istituto Tecnico Industriale "Giua" di Cagliari; scuola media "Leopardi + Alighieri" di Cagliari, scuola elementare 4° Circolo di Quartu.
- ANTROPOS E TOPOS
L'uomo e il territorio un rapporto da "ricreare"
ITCG "Buonarroti" di Guspini; scuola media "Fermi + Da Vinci" di Guspini e Direzione Didattica di Guspini.
Il progetto ha previsto la realizzazione di un sito Internet per consentire lo scambio di esperienze e di materiali: