Si comunica che, nell’ambito dell’iniziativa PROGRESSI – Linea Recuperiamo, promossa dalla Regione Sardegna per migliorare la qualità dell’offerta formativa e contrastare la dispersione scolastica, la nostra Istituzione Scolastica ha avviato il progetto “Tutti insieme”.
Il progetto prevede l’organizzazione di corsi di recupero rivolti agli studenti con sospensione del giudizio in una o più discipline.
I corsi si svolgeranno a partire dal 23 giugno 2025 fino al 18 luglio 2025 presso le sedi di Cagliari e Assemini; il calendario con discipline e orari verrà trasmesso settimanalmente.
Tale azione sarà affiancata dalle misure già avviate nel corso dell’Anno Scolastico, relative al mentoring, orientamento e supporto al metodo di studio, e realizzate nell’ambito del progetto “API 2 – Azioni per progredire insieme 2” (PNRR – Linea di investimento 1.4). Si ricorda che il secondo percorso descritto avrà un rapporto docente/studente 1:1 e favorisce un approccio didattico personalizzato, con attività mirate a potenziare l’organizzazione dello studio e l’autonomia nell’apprendimento.
Le azioni sopra descritte sono rivolte a tutti gli studenti che in sede di scrutinio finale hanno riportato la carenza o il debito in una o più discipline. In particolare, è consigliata l’adesione ad un intervento di tipo individuale (progetto “API 2 – Azioni per progredire insieme 2”) nel caso in cui non siano stati attivati i corsi di recupero per una o più discipline di cui è stata segnalata la carenza o il debito. Inoltre gli interventi individuali sono importanti anche per quegli studenti che, oltre al corso di recupero, abbiano necessità di approfondire in modo puntuale alcuni argomenti specifici o di consolidare il proprio metodo di studio.
Sono invitati a partecipare anche gli studenti con insufficienze per i quali, in sede di scrutinio finale, è stato indicato lo studio individuale come modalità di recupero.
Si trasmettono in allegato i calendari dei corsi previsti per la settimana dal 23 giugno 2025 al 28 giugno 2025 per le sedi di Cagliari e Assemini e i moduli di consenso per la partecipazione al progetto “Tutti insieme” (differenziati per studenti minorenni e maggiorenni) da presentare entro la prima lezione del corso.
Si allega ìnoltre il modulo di richiesta di partecipazione agli incontri di mentoring e orientamento (Progetto “Api 2 – Azioni per progredire insieme 2”) da inviare all’indirizzo api.pnrr@giua.edu.it.
I genitori degli studenti minorenni e gli studenti maggiorenni che non intendano avvalersi delle attività di recupero proposte sono tenuti a inviare una formale comunicazione di rinuncia all’indirizzo catf04000p@giua.edu.it
Per ulteriori informazioni:
• prof. Moreno Madeddu – Referente del progetto “Tutti insieme”.
• prof.ssa Elisabetta Meloni – Progetto “Api 2 – Azioni per progredire insieme 2”.
• prof.ssa Daniela Satta (FS supporto studenti sede Cagliari) e prof.ssa Alessia Piano (FS supporto studenti sede Assemini).