In evidenza
OPEN DAY 2026
Educare per Prevenire
Elezione Consiglio di Istituto
Maturità 2026, presentazione domande
Sospensione attività
Orario Provvisorio
CORSI DI LINGUE
Comodato d'uso
Avvio attività SEDE di ASSEMINI
A.S. 2025/26 Inizio Attività
sede Cagliari: inizio lezioni 17/09/25
Informazioni

Sorto a Cagliari nel 1968 con la sola specializzazione in Chimica, ha conosciuto nella sua storia momenti di forte espansione dell’utenza coincidenti con lo sviluppo del polo chimico in Sardegna, settore occupazionale inizialmente privilegiato dei diplomati dell’Istituto.
Nel corso degli anni, il dibattito legato alla trasformazione del curriculum di studi, quale necessario adeguamento alla nuova realtà sociale ed economica del Paese, ha portato alla scelta di ampliare e differenziare l’offerta formativa dell’Istituto. Accanto al corso ordinario di Chimica, che ne caratterizzava la specificità, sono stati introdotti successivamente il Biennio Sperimentale (Liceo Tecnico), il Triennio Ambiente ed il Triennio Informatica. In ultimo, per estendere l’offerta formativa anche al percorso liceale senza però rinunciare alla vocazione all’istruzione tecnica, è stato avviato il quinquennio sperimentale del Liceo Scientifico Tecnologico.
Il riordino del secondo ciclo dell’istruzione (riforma Gelmini) ha permesso all’Istituto di mantenere, oltre alla storica vocazione tecnica, anche l’apertura al percorso liceale.
Oggi l’Istituto “Michele Giua” presenta una struttura articolata nel territorio con la sede centrale di Cagliari, situata nella periferia cittadina, e la sezione staccata di Assemini, nell’immediato hinterland.
L’offerta formativa dell’Istituto prevede due percorsi differenti:
- l’ Istituto Tecnico, appartenente al Settore Tecnologico;
- il Liceo Scientifico, con l’opzione delle Scienze Applicate.
Al termine di ciascuno dei corsi di studio, lo studente diplomato ha la possibilità di:
- frequentare corsi post-diploma e Istituti Tecnici Superiori (ITS);
- accedere a tutte le facoltà universitarie;
- inserirsi nel mondo del lavoro.
Istituto Tecnico – Settore Tecnologico
L’Istituto Tecnico offre una solida base di cultura generale e una specifica formazione tecnica e scientifica, necessaria sia per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni, sia per proseguire gli studi, soprattutto negli Istituti Tecnici Superiori (attraverso corsi post-diploma a carattere biennale) e nelle facoltà scientifiche e tecnologiche.
L’Istituto Tecnico ha la durata di cinque anni ed è suddiviso in un biennio iniziale ed un triennio in cui gli insegnamenti si specializzano a seconda del percorso scelto.
Sono attivi nel nostro istituto i seguenti percorsi:
- indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” (sede di Cagliari), con le articolazioni in Chimica e Materiali e Biotecnologie Ambientali;
- indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” (sedi di Cagliari ed Assemini), con l’articolazione in Informatica.
Lo studente effettuerà la scelta dell’indirizzo al momento dell’iscrizione alla prima classe, mentre solo al termine del biennio dovrà decidere l’articolazione desiderata.
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate raccoglie la positiva eredità della sperimentazione del Liceo Scientifico Tecnologico, fornendo allo studente competenze avanzate e al passo coi tempi negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all’informatica.
Il corso ha la durata di cinque anni e, come in tutti gli indirizzi liceali, nell’ultimo anno è previsto che una disciplina non linguistica sia insegnata in lingua Inglese.
L’ampia offerta formativa del nostro Istituto mostra attività a carattere culturale, sportivo, sociale, di approfondimento didattico e di crescita personale, articolandosi spesso in progetti multidisciplinari di ampio respiro, svolti nel corso di più anni scolastici.
Le attività complementari e integrative si caratterizzano per essere facoltative, quindi in nessun modo obbligatorie, organizzate e offerte dall’Istituto per essere svolte in orario extrascolastico (non coincidente con le ore di lezione), con la finalità di:
- ampliare ed arricchire l’offerta formativa dell’Istituto;
- creare nuovi spazi di crescita culturale;
- creare percorsi formativi individualizzati;
- sostenere il processo di apprendimento, rispondendo ai segnali di disagio che possono condurre anche all’abbandono scolastico.
I Progetti sono inquadrati in Aree di Competenza: per vedere i singoli progetti selezionare la categoria dalla casella sottostante:
AREE
- Valorizzazione delle competenze linguistiche e comunicative
- Autoimpreditorialità e cultura di impresa
- Internazionalizzazione della didattica
- Percorsi di Orientamento
- Recupero, Sviluppo e Potenziamento delle conoscenze e delle competenze
- Salute, sicurezza ed ambiente
- Potenziamento delle attività di Laboratorio
- Potenziamento delle discipline motorie
- Valorizzazione delle eccellenze
Risorse Digitali
Trasparenza
Comunicazioni
Comunicazioni
-
OPEN DAY 2026 22 Ottobre 2025
-
INTERPELLO PER SUPPLENZA SU CLASSE DI CONCORSO A041 – 18 ore sino al 22/12/2025, sede di servizio Cagliari 2 Ottobre 2025
-
INTERPELLO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE - CLASSE DI CONCORSO A041 - 18 ORE SINO AL 28/02/2026 - sede di servizio Cagliari e Assemini 2 Ottobre 2025
-
3° AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSSIONE DI DURATA ANNUALE DEL SERVIZIO BAR INTERNO PRESSO L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “MICHELE GIUA” DI CAGLIARI 10 Settembre 2025
-
AVVISO DI CONVOCAZIONE PROCEDURA INFORMATIZZATA PER CONFERIMENTO SUPPLENZE PERSONALE A.T.A. a.s. 2025/26 27 Agosto 2025
-
2° avviso di manifestazione di interesse per l' affidamento in concessione di durata annuale del servizio bar interno presso l' I.I.S. Michele Giua 10 Agosto 2025
Bacheca Sindacale
-
CGIL, assemblea sindacale in orario di servizio per il personale della scuola, docente e ATA 24 Novembre 2025
-
USB SCUOLA - Assemblea online 26 novembre ore 17-19 20 Novembre 2025
-
CISL Convocazione di un’assemblea sindacale regionale online in orario di servizio per il personale docente e ATA 19 Novembre 2025
-
UIL SCUOLA RUA - 14/11/25 Assemblea sindacale online in orario di servizio per tutto il personale. 7 Novembre 2025
-
Contratto scuola: operazione verità, aumenti da fame ed arretrati irrisori. Soldi in droni e F35, la scuola rasa al suolo!!! 7 Novembre 2025
-
USB SCUOLA - Assemblea online 14 novembre ore 17-19 7 Novembre 2025
Circolari
- 26/11/2025 94_2025/26
- ata - docenti - genitori - studenti
n.206 Orari di ingresso e di uscita delle classi in occasione del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente su posto comune e di sostegno.
- 25/11/2025 93_2025/26
- ata - docenti - studenti
n.204 Messaggio del Ministro dell’Istruzione e del Merito per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre
- 24/11/2025 92_2025/26
- ata - docenti - genitori - studenti
n.200 Sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali CUB, con adesione ADL Varese, CUB SUR, SGB, SBM, ADL COBAS, CLAP, SIAL COBAS, COBAS, Cobas Scuola, S.I. COBAS, USI-Unione Sindacale di base fondata nel 1912 e ricostituita, USB, USB PI, USI-Unione Sindacale Italiana, FI-SI, USI CIT, FLAI TS Unicobas Scuola e Università, Cobas Scuola Sardegna, SSB e F.I.S.I. per il 28 novembre 2025.
- 24/11/2025 91_2025/26
- ata - genitori - studenti
n.198 Disseminazione progetto CEDIS partenariato europeo Erasmus KA220-NI-23-24-151214 sull’economia circolare
- 24/11/2025 90_2025/26
- docenti - genitori - studenti
n.197 Pubblicazione Patto di corresponsabilità (aggiornamento)
- 24/11/2025 89_2025/26
- docenti - genitori - studenti
n.196 Partecipazione all’evento “Centenario di Confindustria Sardegna Meridionale” – 28 novembre 2025
- 21/11/2025 88_2025/26
- ata - docenti - genitori - studenti
n. 195 Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto
- 21/11/2025 87_2025/26
- ata - docenti - genitori - studenti
Istituto di Istruzione Superiore "Michele Giua"






