referente: A. Peruzzu Attraverso il progetto si intendono perseguire i seguenti obiettivi:● Conoscere il mondo opensource e le distribuzioni Linux più utilizzate● Conoscere le basi …
Referente: A. Peruzzu Attraverso il progetto si intende guidare lo studente nell’analisi e progettazione di un registro scolastico realizzato tramite DApp e realizzato tramite Blockchain, …
Il corso è erogato nella piattaforma didattica NetAcad accessibile alle scuole convenzionate con il sistema di formazione Cisco. Il corso può essere attivato solo da …
Referente: Stefano M. Il progetto nasce come output di un progetto Erasmus+ di Mobilità dello Staff Scolastico recentemente conclusosi. Tra le varie mobilità vi erano …
Referente: E. Meloni Gli studenti potranno immaginare, progettare e realizzare digitalmente la Città del Futuro ideale, collaborando per dare voce a idee innovative e trovare …
Referente: Medda S. Il progetto, rivolto a 20 studenti, si propone di fornire le basi per approcciarsi ad un linguaggio sempre più richiesto in ambito …
Referenti: Del Prete G, Pusceddu E. Job Lab è il progetto disegnato da Accenture, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con …
Referenti: Vincis A., Del Prete G. Corsi attivati in autoistruzione sulla piattaforma di apprendimento Cisco Networking Academy. Get connected (30 ore): fornisce le competenze di …
Referenti: Laura Loi, Roberto Campedel, Liliana Contini Rivolto alle classi del triennio dei corsi Chimica e materiali e Biotecnologie ambientali, il progetto consiste nel recupero …
Referente: Loi L. Le attività previste riguardano la disciplina Chimica analitica. Gli allievi si trovano ad affrontare vasti e complessi contenuti teorici senza avere un …