Nelle scuole il datore di lavoro (DS) deve organizzare il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) che ha l’incarico di svolgere le seguenti attività:
- Collaborare con il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi presenti;
- Elaborare le misure di prevenzione e protezione;
- Proporre i programmi formativi per i lavoratori;
- Fornire ai lavoratori informazione sui rischi presenti
Il Responsabile del S.P.P. per svolgere la sua attività deve essere in possesso di un titolo di studio e di una idonea formazione stabilita dalla legge. Il RSPP deve aver frequentato dei corsi di formazione funzionali al ruolo da svolgere e deve essere in possesso di un attestato che dimostri di aver acquisito una specifica preparazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi.
Datore di Lavoro (Dirigente Scolastico) :
- D.S. Dott.ssa MARIA ROMINA LAI
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
- ing. LUCIANO SCOTH
Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione
- prof. NICOLA SECCI (Assemini)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- prof. CARLO BERTONI
Addetti di Primo Soccorso
Sede di Cagliari
Gianni Ceccarini | Giuliana Ortu |
Riccardo Frau | Claudia Puddu |
Loredana Moi | Ruggero Sanna |
Daniela Olla | Rita Sofia Utzeri |
Francesca Rombi |
Sede di Assemini
Rosanna Dessì | Nicola Secci |
Antonella Lampis nota Lella | Michela Stefani |
Antonella Lampis |
Addetti Antincendio ed Evacuazione
Sede di Cagliari
Anna Caddeo | Pietro Pozzi |
Massimo Musa | Luciano Scoth |
Carlo Bertoni | Giuseppe Puddu |
Sede di Assemini
Antonello Dessì | Nicola Secci |
Rosanna Dessì |
Addetti BLSD (utilizzo defibrillatore)
Sede di Cagliari
Elisabetta Cacace | Riccardo Frau |
Anna Caddeo | Loredana Moi |
Paola Cogoni | Giuliana Ortu |
Claudia Puddu | Pietro Pozzi |
Rita Sofia Utzeri |
Sede di Assemini
Rosanna Dessì | Antonella Lampis nota Lella |
Monica Diana | Manuela Usala |