Referente: Prof. M. Badas
Il progetto parte con la segnalazione da parte del nostro Istituto di studenti di merito provenienti da contesti socio-economici fragili, in particolare studenti meritevoli per i quali la prosecuzione negli studi risulti fortemente condizionata dal contesto socio economico o territoriale di provenienza.
Quest’anno il progetto ME.MO. 2.0, si amplia e si rafforza coinvolgendo nelle attività di tutoraggio gli studenti dei Collegi Universitari di Merito e delle altre Scuole Universitarie Superiori (Scuola Normale Superiore, Collegio Superiore dell’Università di Bologna, Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova, Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza di Roma, grazie al progetto MERITA finanziato con risorse PNRR). Questo consentirà di aumentare il numero dei partecipanti, portandolo da 360 a 600. Ricordiamo che il progetto si rivolge a studenti iscritti al IV anno delle scuole secondarie superiori appositamente selezionati, e si sviluppa da novembre 2024 a luglio 2025 con
incontri a livello regionale, lavori di gruppo, internship residenziale e attività in remoto a cui si affianca l’attività di mentoring condotta dal team degli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna con il supporto delle altre Scuole.
(Classi quarte, Ca+Assemini, 70 ore)