Il biennio dell’Istituto Tecnico presenta insegnamenti comuni a tutti i nove indirizzi del Settore Tecnologico, con l’unica eccezione della materia “Scienze e tecnologie applicate”, presente solo al secondo anno, il cui contenuto varia a seconda del percorso scelto.
I primi due anni di studio hanno quindi lo scopo di fornire agli studenti una robusta preparazione di base, relativa a conoscenze e competenze fondamentali per questo settore, che si riveleranno indispensabili per poter proseguire il percorso formativo nel ramo di specializzazione scelto.
| Materia | I Anno | II Anno |
|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 |
| Storia | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 |
| Diritto ed economia | 2 | 2 |
| Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
| Religione Cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
| Scienze integrate (Fisica) | 3 (1) | 3 (1) |
| Scienze integrate (Chimica) | 3 (1) | 3 (1) |
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 (1) | 3 (1) |
| Tecnologie informatiche | 3 (2) | – |
| Scienze e tecnologie applicate * | – | 3 |
| Geografia generale ed economica | 1 | – |
| Totale ore | 33 (5) | 32 (3) |
* Il contenuto della materia dipende dall’indirizzo scelto
Tra parentesi sono indicate le ore relative alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Istituto di Istruzione Superiore "Michele Giua"