Gli studenti candidati a sostenere l’Esame di Stato come privatisti sono convocati presso l’Aula 19 della SEDE DI ASSEMINI dell’Istituto (via Bacaredda n. 27), per lo svolgimento delle prove INVALSI, secondo il seguente calendario
- MARTEDI 3 GIUGNO 2025: ITALIANO e MATEMATICA, h. 08:15
- MERCOLEDI 4 GIUGNO 2025: INGLESE, h 08:15
Le prove saranno svolte secondo la modalità computer based (CBT), ovvero tramite computer collegati a Internet.
Ciascuna prova avrà la seguente durata standard:
- ITALIANO 120 minuti + 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente
- MATEMATICA 120 minuti + 15 minuti per rispondere alle domande del questionario studente
- INGLESE 150 minuti (reading 90 minuti; listening 60 minuti).
In base all’art. 13, comma 2, del D.Lgs. n. 62/2017, la partecipazione alle prove INVALSI per le classi quinte è requisito di ammissione per i candidati.
Gli studenti sottoposti alle prove potranno scrivere eventuali appunti, calcoli o procedimenti su fogli che verranno forniti dalla scuola, debitamente timbrati e controfirmati dal docente somministratore. Tutti i fogli dovranno essere consegnati al termine della prova al docente somministratore; quest’ultimo consegnerà i predetti fogli ai delegati del Dirigente scolastico che provvederanno a distruggerli.
Per la prova di MATEMATICA, è consentito l’uso dei seguenti strumenti: righello, squadra, compasso, goniometro e calcolatrice scientifica (a condizione che non sia quella dei telefoni cellulari né sia collegabile alla rete Internet o a qualsiasi altro strumento).
Per lo svolgimento della prova di ascolto di INGLESE, si chiede agli studenti di dotarsi di cuffie auricolari funzionanti dotate di filo e jack audio di dimensioni standard (non bluetooth). Sarà utile effettuare una prova prima dell’inizio della somministrazione per verificare il loro effettivo funzionamento.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere all’indirizzo alessia.piano@giua.edu.it.