Si comunica che, nell’ambito dell’iniziativa PROGRESSI – Linea Recuperiamo, promossa dalla Regione Sardegna per combattere la dispersione scolastica, la scuola ha avviato il progetto “Tutti insieme” che prevede servizi rivolti agli studenti frequentanti la nostra Istituzione Scolastica.
La Linea RECUPERIAMO è finalizzata a migliorare la qualità dell’offerta formativa curricolare ed extracurricolare attraverso forme di didattica innovativa o laboratoriale, che possa coinvolgere gli studenti, in particolare quelli con maggiori difficoltà nell’apprendimento, nell’inserimento e nell’integrazione ovvero provenienti dalle famiglie in difficoltà.
Per la realizzazione delle attività, ci si avvarrà di docenti esterni per le discipline Italiano, Matematica ed Inglese, che opereranno nell’Istituto durante l’orario pomeridiano mediante uno sportello didattico secondo il calendario allegato.
L’intervento non si limiterà, dunque, a dei meri corsi di recupero, anche se questo tipo di intervento potrà essere eseguito in caso di specifiche esigenze. Non è obbligatoria la partecipazione ad ogni incontro.
I docenti guideranno gli studenti in attività di studio individuale e/o di gruppo, di discussione e apprendimento cooperativo.
Le attività inizieranno il 3 novembre 2025 e termineranno entro il 20 dicembre 2025, fino al raggiungimento del monte ore previsto per le singole discipline (9h Matematica, 74h Italiano, 36h Inglese).
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti dell’Istituto, dalla classe prima alla classe quinta con priorità agli studenti delle classi prime e Terze che hanno conseguito esito negativo nelle prove di ingresso nelle discipline coinvolte. Per l’individuazione dei profili più adatti alla partecipazione a tale progetto, sarà cura dei docenti curricolari individuare coloro che maggiormente necessitano di un supporto extra didattico, perché carenti nella specifica disciplina.
I docenti delle discipline Italiano, Matematica e Inglese inseriranno sul registro elettronico un avviso alle famiglie di tali studenti, comunicando l’invito a cogliere questa opportunità offerta dall’Istituto, finalizzata al conseguimento del successo formativo individuale.
Gli studenti, potranno decidere di partecipare alle attività anche spontaneamente, quindi anche qualora non fossero stati individuati dal proprio docente curricolare.
Il calendario delle attività verrà comunicato settimanalmente, mediante avviso alle famiglie sul registro elettronico. Quello della prima settimana è allegato alla presente.
Per partecipare, è richiesto il consenso sottoscritto da entrambi i genitori (o direttamente dallo/a studente/ssa, in caso di maggiore età). Non potranno essere ammessi studenti privi di tale documento.
Sarà possibile uscita anticipata solo in caso di richiesta firmata dalla famiglia.
Allegati alla presente:
• Consenso partecipazione progetto (minorenni / maggiorenni)
• Calendario della prima settimana
Istituto di Istruzione Superiore "Michele Giua"