REFERENTE: prof.ssa A. Carboni
Il progetto, rivolto agli studenti del , si propone di analizzare il linguaggio cinematografico in relazione ai principali periodi storici del Novecento e del XXI secolo.
Attraverso un percorso articolato in moduli tematici, gli studenti approfondiranno le tecniche espressive del cinema, la sua evoluzione stilistica e il suo ruolo come specchio e interprete della società. La visione e l’analisi di film significativi, proposti anche dagli studenti, consentiranno loro di comprendere il rapporto tra cinema, potere, ideologie, connessioni, discontinuità e cambiamenti socio-culturali. Il progetto dopo una introduzione teorica, prevede attività laboratoriali, discussioni guidate e una stesura audiovisiva finale, promuovendo competenze critiche, espressive e multimediali. L’iniziativa si presta a collegamenti interdisciplinari con Italiano, Storia, Filosofia e Educazione Civica, offrendo agli studenti un’occasione per sviluppare uno sguardo consapevole sulla realtà contemporanea, attraverso linguaggio visivo.
(triennio del Liceo Scientifico CA/ASS, 30 ore)