Referente: G. CoradduIl percorso prevede una serie di incontri formativi con attività da svolgere in azienda. (Classi quarteindirizzo informatico CA e Assemini, 80 ore, periodo …
Referenti: D. Trebeschi, M. MadedduL’obiettivo è di trasferire le competenze agli allievi per sviluppare un progetto 3D adatto alla visualizzazione di un ambiente Open World …
A. Melis, E. Pusceddu La Digital Fabrication è l‘innovazione che sta cambiando il mondo del lavoro e del settore manifatturiero nel prossimo futuro. I processi …
Referenti: R. Manca Il corso concerne l’approfondimento di Microsoft Azure, AI Copilot e tecniche di beta testing e di disassemblaggio hardware. (DA SVOLGERE IN ORARIO …
Referente: A. ZiziIl progetto prevede un Percorso di 20 ore dedicato a studenti delle scuole superiori, che integra teoria e pratica sul tema della sostenibilità …
(biennale: 2024 – 2026). Referenti: M. StefaniLa partecipazione al Festival della Scienza per questo anno vede il progetto ‘GUIDE E ANIMATORI AL FESTIVALSCIENZA 2025’, in …
Referente: C. TiduL’obiettivo di questo progetto è presentare al pubblico del Festival della Scienza di Cagliari il lavoro svolto dagli alunni dei corsi E e …
Referenti: A. MarrasL’ERSU Cagliari è l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Cagliari.Il suo fine è realizzare interventi che favoriscano l’accesso ai corsi …
Referente: R. LecisPercorso con brevetto finale per diventare arbitri svolto da AIA – Associazione Italiana Arbitri di calcio. (DA SVOLGERE IN ORARIO POMERIDIANO – Triennio, …
Referente: M. Stefani, G. Manca, M. Utzeri, D. SattaBLSD – Basic Life Support and Defibrillation è un corso di formazione che insegna a riconoscere un …